English
Français
Deutsch
Nederlands
Italiano
Espagnol
Portuguese
Arabic
English
|
Français
|
Deutsch
|
Nederlands
|
Italiano
|
Espagnol
|
Portuguese
|
Arabic
|
Tutti
Immaginei
Informazione di base
Caratteristiche
Datazione
Attori
Dati di testi
Riferimenti
Localizzazione attuale
Numero di inventario internazionale
Numero di inventario
Denominazione
Traduzione:
D
E
F
G
I
P
S
A
Categoria
Tipologia
Descrizione
Traduzione:
D
E
F
G
I
P
S
A
Two ring-shaped beads with rounded edges were discovered in an individual grave of the Old Kerma period at Sai. Together with ostrich eggshell and carnelian, gabbro was one of the most frequently used materials for the fabrication of corporal ornaments found at this site. As demonstrated by other objects from Lille, it was favoured by A-Group, C-Group and Kerma peoples.
Deux perles annulaires à la tranche arrondie ont été découvertes dans une sépulture individuelle du Kerma Ancien à Sai. Avec la coquille d'oeuf d'autruche, la cornaline, le gabbro est un des matériaux les plus utilisés pour la fabrication des ornements corporels retrouvés sur ce site. Comme le montrent d'autres objets de Lille, il était prisé par les populations nubiennes du Groupe A, du Groupe C et Kerma.
Two ring-shaped beads with rounded edges were discovered in an individual grave of the Old Kerma period at Sai. Together with ostrich eggshell and carnelian, gabbro was one of the most frequently used materials for the fabrication of corporal ornaments found at this site. As demonstrated by other objects from Lille, it was favoured by A-Group, C-Group and Kerma peoples.
Sito
Provenienza
Materiale
Tecnica
Stato di conservazione
Colori
Altezza
(cm)
Larghezza
(cm)
Lunghezza
(cm)
Profondità
(cm)
Diametro
(cm)
Peso
(grs)
Datazione
Datazione (testo libero)
Criteri di datazione
Dei
Re
Personaggi
Scrittura
Lingua
Categoria del testo
Contenuto del testo
Tecnica di scrittura
Conservazione del testo
Geroglifici
Translitterazione
Traduzione
Traduzione:
D
E
F
G
I
P
S
A
Acquisizione
Anno di acquisizione
Storia dell'oggetto
Oggetti associati
Riferimenti fotografici
Autore della scheda
Data della prima registrazione informatizzata
Data dell'ultimo aggiornamento
Bibliografia
Gratien Brigitte, Saï I, Paris, 1986, p. 37.
Commento generale
Lieu de découverte: Numéro de fouille: SKC 3-2-3; S. 832 b.
Immaginei
Attachments