Dea egiziana, membro della triade tebana, nella quale rappresenta la moglie di Amun e la madre di Khonsu. Il suo più importante centro di culto era il tempio di Karnak. Il suo ruolo era soprattutto quello di madre divina, comparabile a quello di Iside e Hathor. Il faraone regnante era spesso dichiarato suo figlio. Molte rappresentazioni, particolarmente in forma di amuleti, mostrano la dea che allatta suo figlio. Ma come molti dei e dee, Mut possiede un secondo aspetto, più aggressivo, che l'avvicina a Sekhmet e Tefnut. Tutte e tre le dee erano rappresentate come leonesse assetate di sangue e associate con l'occhio del dio del sole, una creatura sputa-fuoco che divora i suoi nemici. Mut è usualmente raffigurata in forma umana con un copricapo a forma di avvoltoio sulla testa e spesso con la doppia corona (a volte con la corona bianca). Inoltre, vi sono molte rappresentazioni della dea con la testa di leonessa.