La stele ha la sommità leggermente arrotondata e contiene un solo registro. In quest'ultimo è rappresentata una scena d'offerta: Ramses I offre due pani a Osiride, che è in piedi dietro a una tavola d'offerta. Il re porta un copricapo aderente (o una parrucca liscia) con un ureo a due teste. Una delle due teste è a forma di cobra e l'altra di avvoltoio, i simboli del Basso Egitto e Alto Egitto. Sulla schiena del re pende il contrappeso del collare, che non ha nessun dettaglio in rilievo. Egli indossa un gonnellino ed è scalzo. Osiride porta una corona-atef e tiene nelle mani il pastorale e la frusta. Egli è raffigurato, come di consueto, in forma di mummia. La tavola d'offerta è colma di doni, sotto di essa si trova un fiore di papiro.
(1) Il Signore delle Due Terre: Menpehtyra ("Durevole è la potenza di Ra"), (2) Il Signore di Apparizioni: Ramses ("Ra lo ha generato"), (3) dotato di vita. (4) Osiride, il Primo degli Occidentali, (5) il dio grande, signore della necropoli.
Bibliografia
W.M. van Haarlem, Een egyptische stèle van Ramses I, MVAPM 13 (maart 1977), 6/fig. 1
W.M. van Haarlem (ed.), CAA Allard Pierson Museum Amsterdam, Fasc. 1, 1986, 46-47
R.A. Lunsingh Scheurleer, W.M. van Haarlem, Gids voor de afdeling Egypte, Allard Pierson Museum Amsterdam, 1986, 23-24/fig. 3a,b (nr. 1)