English
Français
Deutsch
Nederlands
Italiano
Espagnol
Portuguese
Arabic
English
|
Français
|
Deutsch
|
Nederlands
|
Italiano
|
Espagnol
|
Portuguese
|
Arabic
|
Tutti
Immaginei
Informazione di base
Caratteristiche
Datazione
Attori
Dati di testi
Riferimenti
Localizzazione attuale
Numero di inventario internazionale
Numero di inventario
Denominazione
Traduzione:
D
E
F
G
I
P
S
A
Categoria
Tipologia
Descrizione
La tabula contiene un intreccio di losanghe rosse e gialle tra due serie di triangoli blu, che risparmia al centro un riquadro in cui si iscrive un volto femminile, con occhi molto grandi, sopracciglia arcuate (in blu), naso, bocca e guance rese in rosso. I capelli incorniciano il volto con piccoli riccioli e sono adorni di una coroncina a fiori rossi e verdi. Ai quattro angoli del riquadro sono elementi floreali stilizzati.
Traduzione:
D
E
F
G
I
P
S
A
Sito
Provenienza
Materiale
Tecnica
Stato di conservazione
Colori
Altezza
(cm)
Larghezza
(cm)
Lunghezza
(cm)
ProfonditÃ
(cm)
Diametro
(cm)
Peso
(grs)
Datazione
Datazione (testo libero)
Criteri di datazione
Dei
Re
Personaggi
Scrittura
Lingua
Categoria del testo
Contenuto del testo
Tecnica di scrittura
Conservazione del testo
Geroglifici
Translitterazione
Traduzione
Traduzione:
D
E
F
G
I
P
S
A
Acquisizione
Anno di acquisizione
Storia dell'oggetto
Acquisito tramite gli scavi dell'Istituto Papirologico "G. Vitelli" ad Antinoe negli anni 1937-38.
Oggetti associati
Riferimenti fotografici
Autore della scheda
Data della prima registrazione informatizzata
Data dell'ultimo aggiornamento
Bibliografia
AA.VV., Antinoe. Cent'anni dopo (Catalogo della mostra), Firenze, 1998, pg.202, n. 252. L. Del Francia Barocas, Tissus coptes D'Antinoé à Florence, RivStOr 58 (1984), 1987, pg. 75, n. 23.
Commento generale
Sito: Necropoli Nord. Material: Lino bianco, lana rossa, gialla, verde, blu, violetta. Stato di conservazione: Sfilature, lacerazioni, lacune. A nudo, coste di ordito, macchie.
Immaginei
Attachments